ICOPOWER è conforme alla norma UNI CEI 11352:2014, che definisce i requisiti per le Società che forniscono servizi energetici ESCo, allo scopo di poter offrire, ai propri clienti, contratti a garanzia di risultato sulla base dei risparmi energetici conseguiti. Una formula sempre più diffusa, sia in ambito industriale sia civile, perché permette alle aziende di concentrarsi sulle proprie attività core, affidandosi a specialisti del settore come ICOPOWER per accedere a forme di finanziamento tramite Soggetti Terzi o il conseguimento di Certificati Bianchi.
L’adozione del protocollo IPMVP® è coerente con la volontà di ICOPOWER di perseguire l’eccellenza nella qualità. L’International Performance Measurement and Verification Protocol, nasce infatti allo scopo di misurare e verificare i risultati di un intervento di efficienza energetica, idrica o di fonti rinnovabili, sia in ambito civile che industriale. Numerosi i vantaggi nella sua applicazione: una maggiore certezza dei consumi e, dunque, della relativa spesa basata su performance certe e misurabili e, in caso di presenza di EPC (Energy Performance Contract), la possibilità di contenere sensibilmente i costi. Il calcolo del risparmio energetico viene effettuato secondo lo standard VDE-AR-E 2055-1:2009 per tutti i sistemi ICOPOWER della gamma ICO-F, ICO-R e ICO-Air e validato applicando la procedura IPMVP® attraverso l’uso del metodo AMEE – Azioni di Miglioramento di Efficienza Energetica.
Su richiesta sono disponibili i seguenti documenti: