ICOPOWER, ICONA di efficienza
ICOPOWER è una realtà innovativa che, dal 2013 supporta CEO, Energy Manager, CFO e Consulenti Tecnici nella verifica, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi di energia. I sistemi, progettati e brevettati da ICOPOWER, superano il tradizionale utilizzo di filtri armoniche, stabilizzatori e rifasatori, riducendo gli sprechi di corrente elettrica dovuti alle cosiddette perdite di rete. Una soluzione, unica nel suo genere sul mercato, in quanto oltre a produrre un risparmio fino al 15%, presenta un autoconsumo prossimo allo zero. Un nuovo approccio, che permette ai clienti una gestione più efficiente delle prestazioni degli edifici e degli impianti produttivi, a favore di un basso impatto ambientale e importanti benefici in termini economici.
GWh di energia
L'equivalente del consumo della città di Ferrara o di 104.000 barili di petrolio
Milioni di ton di CO2
L'equivalente dei consumi annuali di 30.000 famiglie di 4 persone
Alberi salvati
L'equivalente di una foresta grande come 4.625 campi da calcio
Aziende efficientate
Dalla Piccola e Media Impresa alla grande realtà energivora: i sistemi ICOPOWER sono stati creati appositamente per essere applicati in qualsiasi contesto Industriale, Commerciale o Terziario, allo scopo di abbattere in maniera significativa e misurabile l’incidenza dei costi energetici.
Fonderie
Cartiere
Metalmeccaniche
Alimentari
Chimiche
Farmaceutiche
Lavorazioni industriali
Ospedali
Cliniche
RSA
Hotel
Villaggi turistici
SPA e terme
Agriturismi e ristorazione
Logistica del Freddo
Intralogistica
Spedizionieri
Il nostro protocollo è stato sviluppato sulla base dell’esperienza capitalizzata grazie a migliaia di analisi e impianti realizzati. È costituito da 4 fasi: audit energetico, proposta di efficientamento personalizzata, installazione e test di verifica dei risultati.
ICOPOWER analizza il comportamento dell’impianto elettrico attraverso l’installazione di un Power Energy Logger, PEL 102 sviluppato da Chauvin Arnoux. Uno strumento che è in grado di scattare una fotografia estremamente accurata del comportamento dell’energia all’interno degli impianti. Completa la fase, una valutazione dei dati inerenti lo storico dei consumi elettrici e il fabbisogno dell’azienda.
Leggi tuttoTerminata la fase di audit, i dati vengono elaborati per quantificare il margine di risparmio che le macchine Icopower possono garantire. Una tecnologia innovativa ed esclusiva che va oltre il tradizionale utilizzo di filtri di armoniche, stabilizzatori e rifasatori. ICOPOWER presenta una proposta personalizzata al cliente solo nel caso in cui sia in grado di garantire che la soluzione che si ripaghi entro un tempo massimo di tre anni. Il margine di risparmio è vincolante per ICOPOWER che si impegna a rimborsare il cliente in caso di mancato raggiungimento delle performance indicate nel contratto.
Leggi tuttoICOPOWER si occupa direttamente dell’installazione in collaborazione con i tecnici del Cliente, in modo da garantire il minimo impatto sulle attività produttive. Il team interno si occupa del collaudo dell’impianto e delle fasi di test delle macchine, certificandone i risultati di prestazione energetica secondo l’International Performance Measurement and Verification Protocol IPMVP®.
Leggi tuttoIl sistema di monitoraggio installato onboard permette di verificare, anche da remoto, il comportamento dell’impianto elettrico e di quantificare il risparmio realizzato.
Leggi tuttoGrazie al risparmio sui consumi, contrattualmente garantito e agli incentivi fiscali le soluzioni ICOPOWER consentono di rientrare dell’investimento in tempi brevi. Oltre ai minori consumi di energia, l’installazione delle macchine ICOPOWER migliora l’efficienza operativa, riduce la necessità di manutenzioni e le emissioni di CO2. Il risultato finale è misurabile e quantificabile nel pieno rispetto dello standard VDE in applicazione al protocollo IPMVP®.
ICOPOWER, grazie alla stretta collaborazione con Partner tecnologici d’eccellenza e con le più prestigiose Università Italiane, è in grado di assicurare la massima affidabilità e qualità sia nella certificazione delle performance dei sistemi esistenti, sia nello sviluppo di nuovi prototipi.
La rete elettrica, per poter soddisfare i diversi livelli di assorbimento di energia delle singole utenze, deve erogare una tensione superiore alle reali necessità delle singole realtà.
Gli impianti ed i dispositivi elettrici sono progettati e dimensionati per funzionare secondo una certa tensione nominale. E’ di cruciale importanza che la tensione alla quale un apparecchio viene alimentato sia il più possibile prossima al suo livello nominale di esercizio.
Tensioni superiori al livello nominale generano le cosiddette sovratensioni, che si propagano su tutta la rete provocando sprechi e dissipazioni (effetto Joule) sotto forma di calore, definite anche perdite di rete.
Gli sprechi di energia rappresentano vere e proprie perdite economiche, in termini di energia pagata e non utilizzata. Sono, inoltre, responsabili di un incremento dei costi di manuntenzione e riparazione degli impianti e dell’applicazione, in bolletta, di penali per l’energia reattiva.
Le tecnologie brevettate ed esclusive ICOPOWER, svolgono un ruolo di regolazione della tensione, eliminando le perdite dell’impianto senza comprometterne l’efficienza.
Le macchine ICOPOWER permettono, ad ogni cliente, di misurare concretamente il risparmio conseguito, anche in termini di riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Ogni kW risparmiato tramite le soluzioni ICOPOWER aiuta l’ambiente e migliora il rating di sostenibilità di chi le installa.